Calcolatrici scientifiche, i migliori top di gamma
Studenti, professionisti, ricercatori, matematici. Per loro, ma anche per tutti gli altri comuni mortali la calcolatrice scientifica è un’alleata preziosa, in certi casi irrinunciabile, soprattutto se si ha a che fare coi numeri e si opera in ambiti che richiedono la soluzione di problemi ai limiti del possibile ed equazioni particolarmente complesse. Per quanto ormai da anni anche gli smartphone sono dotati dell’app calcolatrice, per avere la certezza di una resa affidabile e professionale bisogna poter contare su prodotti dedicati, nella fattispecie una buona calcolatrice scientifica in grado di affrontare con successo ogni operazione e criticità, attraverso la visualizzazione di simboli tematici e funzionalità extra oltre che personalizzabili. Tantopiù che oggi questo genere di prodotto si rinviene sul mercato a prezzi sempre più abbordabili anche in relazione ai modelli di fascia alta. Immergiamoci, allora, nei meandri del mercato di settore a caccia delle migliori offerte del momento, che portano la firma di Hp, Canon e Casio.
Le Hp sono modelli fra i più apprezzati del momento, anche perché molto accattivanti sul piano estetico, realizzate in plastica, dal design essenziale e con una buona visibilità e spaziatura fra i tasti. Per prolungare l’autonomia delle batterie le calcolatrici Hp si dotano di un micropannello solare che ne allunga l’utilizzo. Questi strumenti sono piccoli capolavori di tecnologia, con molteplici funzioni matematiche e trigonometriche, non a caso sono preferite dagli studenti di materie scientifiche, peccato per lo scarso contrasto cromatico del display che in condizioni di luce intensa compromettono la lettura delle cifre che tendono a confondersi con lo sfondo. Nel complesso, possiamo dire che queste calcolatrici sono buone a livello scolastico, meno adatte per professionisti avanzati.
Cosa che non si può certo dire delle calcolatrici scientifiche Canon, che pur essendo fra le più economiche sono tutt’altro che semplici calcolatrici per studenti ma in grado di gareggiare ad armi pari con le ‘colleghe’ di fascia alta. Canon, leader sul mercato delle fotocamere e stampanti, non si smentisce neanche qui, proponendo calcolatrici scientifiche funzionali e accessoriate, oltre che gradevoli all’occhio senza trascurare la sostanza. Se poi ci spostiamo in casa Casio, troviamo una gamma di modelli figli del brand nipponico, che non ha bisogno di presentazioni, le cui calcolatrici si distinguono per precisione di calcolo e oculatezza nella scelta dei materiali, con prevalenza di alluminio spazzolato che irrobustisce la struttura ed è piacevole al tatto.