I numeri giusti della nostra panca da fitness
Se siamo alle prese con la scelta di una panca per il fitness da avere in casa, una panca che sia effettivamente utile per gli allenamenti, e sarà perciò il caso di andare a considerare tutta una serie di funzioni e “misurare” a fondo il nostro acquisto. Anche se sembra uno strumento piuttosto semplice e banale da scegliere, non fatevi ingannare, sul mercato è possibile trovare una serie di modelli e altrettante tipologie di panche che sono all’effettivo molto diverse tra loro. Tutte le panche sono effettivamente studiate e pensate per poter fare una serie di allenamenti specifici, inoltre alcune panche sono anche pensate effettivamente per chi ha una forma fisica diversa dalla media. Sicuramente ogni panca può essere più o meno indirizzata per un dato utilizzo, ma quali sono le caratteristiche che occorre prendere in considerazione prima di scegliere l’uso della panca?!
Di base è sicuramente consigliato di considerare sempre con cura le dimensioni di una panca da fitness, che sono il primo parametro fondamentale. Il piano di appoggio che ha la panca dovrà almeno presentare una lunghezza idonea, diciamo per standard è bene che questa lunghezza sia superiore a poco di più di un metro. Ovviamente la lunghezza della panca dovrà anche essere scelta in base alla vostra altezza. Le dimensioni ottimali devono assolutamente garantirci di avere una superficie sufficientemente ampia per la nostra schiena quando andiamo ad utilizzare la panca, perciò è consigliato misurare questo attrezzo in base alla nostra fisicità e pensare prima di tutto all’altezza. Inoltre non bisogna dimenticare che le dimensioni possono incidere anche sulla maneggevolezza delle panche.
Attenzione però se state cercando uno strumento da avere in casa non vi serviranno panche troppo grandi, ma di sicuro non potrete certo accontentarvi di panche fitness sub-ottimali che quindi potranno rischiare anche di crearvi dei problemi in fase di allenamento. Ovviamente oltre alle misure della panca, sarà bene, per scegliere il modello migliore, anche considerare i materiali che vengono utilizzati. Inoltre è bene scegliere secondo i diversi tipi di allenamento che vogliamo fare, ma questo è un altro discorso. Se volete scoprire maggiori informazioni e avere altri consigli in merito visitate il sito panchefitness.it