Quello che dobbiamo sapere di una stampante Inkjet
I modelli di stampante a getto d’inchiostro che sono chiamate anche Inkjet, è fra i modelli di stampante più utilizzato e più diffuso al momento, dato che ci può assicurare un livello di qualità molto elevato nella stampa. Diciamo che il suo funzionamento è molto simile a quello delle stampanti di un tempo ad aghi, ma in questo caso al posto di questi fori presenta dei fori di piccole dimensioni da cui viene spruzzato l’inchiostro sulla carta. Diciamo che tutti i modelli inkjet hanno perciò questo funzionamento assai simile, di modelli comunque ne possiamo però trovare in effetti diversi, che possono cambiare a seconda dell’azienda produttrice. Ci sono infatti alcune case produttrici che impiegano la tecnologia “bubble jet” mentre altre hanno sviluppato una tecnologia chiamata “piezoelectric”, però sostanzialmente sono tutte considerate Inkjet.
Questo tipo di stampanti a getto d’inchiostro possono presentare un prezzo più basso rispetto ad una stampante laser, però è bene sapere che sono molto più costose da mantenere. In questo caso le cartucce possono essere cambiate con maggiore frequenza, e stampare perciò normalmente con un modello a getto d’inchiostro ci costa di base dieci volte in più se lo confrontiamo con la stampa laser. In ogni caso in questi modelli l’inchiostro viene fuori dagli ugelli della testina di stampa ed è spruzzato sulla carta per poter dare la forma all’immagine o al testo. La carta viene fatta scorrere grazie ai rulli mossi della macchina ed è consigliato controllarne sempre la funzionalità che può essere un problema. Con una stampante a getto d’inchiostro ci occorre più o meno circa mezzo secondo per poter stampare una striscia in una pagina. Per quanto riguarda i prodotti che sono in circolazione, ne possiamo trovare davvero tanti a seconda anche del tipo di stampa. La tipologia più diffusa di stampanti Inkjet è quella Dod sicuramente e questi modelli funzionano tramite piccole gocce di inchiostro spruzzate sulla carta mediante degli ugelli. Diciamo che molte di queste stampanti presentano anche una tecnologia termica dove il calore è usato per sparare l’inchiostro sul foglio della carta. Le testine di stampa delle stampanti che sono a getto d’inchiostro termiche hanno dai 300 ai 600 ugelli, inoltre i colori che possono derivare di base dalla combinazione di quelli che sono i tre colori: giallo, ciano e magenta. Se stavate pensando di acquistare una stampante nuova ma non sapete come sceglierla potete trovare utili suggerimenti sul sito web www.migliorestampante.it