Termoconvettori: perché acquistare un ventilconvettore o fan coil, pro e contro
La scelta di un sistema di riscaldamento alternativo all’impianto domestico deve poter tener conto della convenienza, dei consumi e delle superfici da riscaldare. Per velocità di riscaldamento, potenzialità termiche e capacità di coprire ampie metrature, oltre a rinfrescare i medesimi ambienti in estate, i ventilconvettori o fan coil sono fra i migliori apparecchi sul mercato. Possono riscaldare o rinfrescare casa, ma anche l’ufficio o i luoghi di lavoro, comprese fabbriche e capannoni industriali. Grazie a questa duplice funzionalità i ventilconvettori sono la migliore alternativa a climatizzatori, termoconvettori e radiatori. Questi apparecchi, infatti, producono aria calda o fredda sfruttando acqua refrigerata o ad elevate temperature. Ma perché conviene l’installazione di un fan coil? Per capirlo vi consigliamo di informarvi meglio approdando sul sito online a tema www.sceltatermoconvettori.it.
Innanzitutto, bisogna premettere che questi apparecchi constano di una ‘carrozzeria’ metallica al cui interno alloggiano una o più batterie termiche e altrettanti ventilatori con motorino elettrico, filtri dell’aria e una vaschetta ‘raccogli-condensa’. I fan coil riescono a riscaldare o a rinfrescare l’aria, all’occorrenza. Come fanno? La dinamica è piuttosto semplice secondo un meccanismo in cui l’acqua cede calore (o frescura) tramite una batteria dotata di alette. La ventola cattura l’aria dall’ambiente in cui si trova mediante un foro nella parte inferiore per poi raffreddarla o riscaldarla per azione dell’acqua calda o fredda. Una rete di filtri depura l’aria, a sua volta spinta dalla ventola nella batteria di scambio termico, al cui interno alloggiano piccoli tubi che servono al passaggio dell’acqua, al cui esterno sono montate delle alette di alluminio.
Durante il passaggio in quei tubicini l’aria si riscalda o si raffredda a seconda della temperatura dell’acqua rilasciandola nell’ambiente sotto forma di comfort termico o frescura. Nel caso l’aria si raffreddi il fan coil funge anche da deumidificatore, sfruttando il liquido di condensa confluito nella vaschetta. Da riconoscere a questi apparecchi il vantaggio della salubrità che riescono a portare in ogni ambiente, oltre a forme di climatizzazione innovative e confortevoli, con vantaggi soprattutto per chi soffre di allergie o reumatismi. Previa verifica di fattibilità, i fan coil possono essere collegati alla caldaia al posto dei tradizionali termosifoni, in confronto ai quali assicura un riscaldamento più veloce e istantaneo, senza che il calore si disperda.