Videocitofoni con o senza fili, differenze funzionali
I citofoni e videocitofoni possono essere con o senza fili. L’ultima frontiera del settore si è sviluppata dando vita a un filone di modelli wireless e Bluetooth che stanno andando per la maggiore sul mercato. Prendiamo in esame i videocitofoni di entrambe le tipologie. Quelli con fili appartengono alla categoria dei classici e sono costituiti da un ‘ponte’ cablato che lega la pulsantiera al ricevitore mediante un filo, la cui tipologia dipende dal modello, dalla distanza che va coperta e dall’impianto preesistente. Il videocitofono cablato è consigliato laddove è già presente un impianto citofonico e si possa sfruttare la vecchia rete dovendo sostituire soltanto il dispositivo. In alternativa, se ne suggerisce l’uso quando c’è una distanza significativa fra pulsantiera e ricevitore.
Per quanto riguarda l’installazione quella che interessa i modelli cablati è la più complessa e impegnativa. Il ‘ponte’ filare può essere a 2 o a 4 fili. Nel primo caso il collegamento fra la pulsantiera e il ricevitore viene assicurato da due soli fili, di cui uno utilizzato per la parte elettrica e nel gestire gli ingressi, mentre l’altro è impiegato per la parte audiovisiva. Nel sistema a 4 fili, tipico dei videocitofoni più datati, si usa invece un cavo a 4 fili, di cui due per l’alimentazione elettrica e governare il sistema di elettroserratura e gli altri due per il segnale relativo alla comunicazione audio-video.
Come dicevamo, si sta assistendo al sorpasso sul mercato dei modelli wireless per la praticità e la valenza digitale che influisce anche nell’ottimizzare le prestazioni dell’apparecchio. Infatti, la tecnologia wireless è la più comoda e semplice anche nell’installazione in quanto evita di porre antiestetici fili e cavetti a vista. Il funzionamento è a onde radio e con la tecnologia Ip che si alimenta della connessione di rete disponibile in casa, sfruttando l’eventuale connettività wi-fi senza fili, in questo caso però dev’essere presente la rete Lan con cavo di rete. I benefici dei videocitofoni senza fili si riassumono in maggiore efficienza e flessibilità, oltre al fatto di poter aggiungere nuove unità anche successivamente e nuove funzioni di sicurezza e domotica. Se siete interessati all’argomento potete approfondirlo leggendo questo articolo sulla scelta di un citofono senza fili con apriporta.